Ginecomastia
lipoaspirazione e mastoplastica riduttiva maschile
Un eccessivo sviluppo delle ghiandole mammarie maschili , anche fino allo stadio funzionale può essere corretto con interventi chirurgici. La lipoaspirazione e la mastectomia / mastoplastica riduttiva sono gli interventi capaci di ridurre e modellare il seno maschile.
All'intervento residuano inevitabilmente cicatrici cutanee di diversa estensione, secondo l'entità del difetto e della tecnica impiegata Anche il tipo d'anestesia, i tempi di degenza dipendono dal singolo caso clinico e dalla tecnica impiegata. Il risultato è soddisfacente solitamente tende a migliorare ulteriormente nei mesi successivi.
Prima dell'intervento di ginecomastia
- Informare il chirurgo di qualsiasi eventuale trattamento con farmaci
- Sospendere l'assunzione di medicinali contenenti acido acetilsalicilico
- Eliminare o ridurre il fumo almeno una settimana prima dell'intervento.
- Segnalare immediatamente l'insorgenza di raffreddore, mal di gola, tosse, malattie della pelle.
- Organizzare, per il periodo post-operatorio, la presenza di un accompagnatrice/ore, che può essere utile, anche se non indispensabile.
- Procurarsi un corpetto in tessuto elastico, di misura adeguata.
- Alla vigilia dell'intervento di ginecomastia
- Praticare un accurato bagno di pulizia completo; rimuovere lo smalto dalle unghie delle mani e dei piedi; depilare le ascelle.
- non assumere cibi né bevande, a partire dalla mezzanotte.
Alla vigilia dell'intervento di ginecomastia
- Praticare un accurato bagno di pulizia completo; rimuovere lo smalto dalle unghie delle mani e dei piedi; depilare le ascelle.
- Non assumere cibi né bevande, a partire dalla mezzanotte.
L'intervento chirurgico di ginecomastia
Se la causa principale della ginecomastia è l’eccesso ghiandolare, allora l'incisione viene generalmente posta intorno all'areola e attraverso questa si provvede alla rimozione della ghiandola mammaria in esubero. A volte si rende necessario intervenire con la mastoplastica riduttiva per volumi maggiori di conseguenza le cicatrici saranno più estese.
Se la causa primaria della ginecomastia è l'eccesso di tessuto adiposo, si può procedere con la sola metodica della lipoaspirazione, che viene effettuata attraverso micro incisioni .
Utile spesso mettere piccoli tubi di drenaggio per evitare il ristagno di sangue nel post-operatorio.
Dopo l'intervento di ginecomastia
- Alla dismissione farsi accompagnare a casa in automobile.
- Cercare di non utilizzare i muscoli pettorali e quindi non forzare sulle braccia per alzarsi dal letto.
- Per almeno 2 giorni non fumare, per evitare colpi di tosse e quindi possibili sanguinamenti.
- E' consentita una cauta ripresa della attività sessuale non prima di 7 giorni.
- Per almeno una settimana non guidare l'automobile.
- Per almeno due settimane non compiere ampi movimenti con le braccia e non sollevare pesi.
- E' possibile praticare una doccia di pulizia solo dopo la rimozione dei punti.
- Eventuali attività sportive possono essere riprese dopo un mese.
- Per almeno 1 mese non dormire in posizione prona ed evitare l'esposizione diretta al sole od al calore intenso (es. sauna, lampade UVA).
Al minimo dubbio di un andamento anormale del periodo postoperatorio o per qualsiasi altro problema inerente l'intervento, consultate senza esitazione il Vostro Chirurgo plastico.
Approfondimenti
Visita la sezione dedicata alle foto pre e post operatorie dell'intervento di ginecomastia e immagini riduzione dei pettorali maschili
Consulta la pagina per conoscere i costi di ginecomastia e sapere il prezzo intervento di ginecomastia